Piastrelle effetto marmo bianco: lo stile incontra la sostenibilità

Eleganza, armonia, classicità, pregio. È possibile trovare tutte queste caratteristiche in un’unica soluzione stilistica? Sì, grazie alle piastrelle effetto marmo bianco, che rendono l’ambiente una dimora senza tempo, circondata da fascino e all’insegna del lusso.

Il marmo, è uno stile in continuo rinnovamento, si plasma sulle nostre esigenze e trova spazio nelle piastrelle in gres effetto marmo bianco, la soluzione che non solo porta con sé lo stile di una volta ma incontra anche la sostenibilità e la tecnica. Andiamo ad elencare nel dettaglio tutti i vantaggi che possono spingerci a scegliere una pavimentazione in gres porcellanato con effetto marmo:

-     I costi sono assolutamente sostenibili, anche per la posatura delle piastrelle: bastano collante per interni e stucco cementizio.

-     Le piastrelle effetto marmo bianco prevedono una manutenzione rapida e immediata, necessitano dei semplici prodotti per la pulizia per igienizzare il pavimento.

-     È resistente: anche se si adottano soluzioni in gres effetto marmo bianco lucido, non si rischia il deterioramento nel tempo.

-     Il peso è decisamente inferiore a quello del marmo vero e proprio, con vantaggi relativi alla maneggevolezza del prodotto in fase di posa.

-     È personalizzabile, infatti le piastrelle bianche effetto marmo possono essere facilmente tagliate a seconda del disegno della stanza.

 

Insomma, tutti questi vantaggi definiscono l’effetto marmo come una soluzione di design incredibilmente sostenibile. Proprio per questo motivo, è molto utilizzato nelle abitazioni, ma anche in negozi, showroom, locali pubblici o per la creazione di oggetti d’arredo come backsplash o tavoli.

 

Grès porcellanato ed ecosostenibilità

Parlando di un pavimento effetto marmo bianco, è importante anche sottolineare che l’ecosostenibilità è uno dei valori fondamentali della produzione. L’innovazione tecnologica che sta alla base del processo produttivo del gres porcellanato è il segreto che rende la creazione di questo materiale assolutamente compatibile con l’ambiente.

Il gres porcellanato è composto da materiali naturali, non è dannoso perché non ha bisogno di impermeabilizzanti chimici, vernici o resine, non rilascia gas nocivi e non emette gas tossici anche se esposto a fonti di calore come i fornelli, il fuoco o i raggi solari. Non ultimo, il gres effetto marmo bianco lucido presenta un’ottima conducibilità termica, tale che, quando viene impiegato per sistemi di riscaldamento a pavimento o a parete, genera un notevole risparmio di energia.

 

Lispirazione dai marmi bianchi più pregiati

Dopo aver elencato tutte le prestazioni tecniche e i vantaggi sostenibili del gres porcellanato effetto marmo, tuffiamoci nel passato per conoscere i suoi utilizzi più comuni, perché, come diceva Michelangelo Buonarroti: “Il marmo è come l'uomo, prima di intraprendere qualcosa, devi conoscerlo bene e sapere tutto ciò che ha dentro”.

Dal Pantheon di Roma al Partenone di Atene, alle opere di Michelangelo, ai salotti lussuosi dei palazzi di famiglia di una volta, le destinazioni di questo materiale ci trasportano in un’epoca dove il marmo era vissuto come soluzione di assoluto pregio architettonico. Ma non dimentichiamoci che il famoso Marmo bianco di Carrara è anche il materiale che riveste il grattacielo 432 Park Avenue, il più alto complesso residenziale al mondo.

Questo ci dimostra che materiali come il marmo sono senza tempo, possono esistere ed essere utilizzati nella storia in diversi secoli, fasi o per differenti stili. Quello che conta è l’eleganza che li contraddistingue e li caratterizza come soluzioni adatte a ogni tipo di destinazione, in ogni tipo di momento storico.

Ma oggi, dove ritroviamo l’ispirazione che arriva dai marmi bianchi più pregiati? Ovviamente, in un pavimento effetto marmo bianco o nel gres effetto marmo bianco lucido, soluzioni che riproducono perfettamente tutte le venature e la trama del materiale e che creano ambienti incredibilmente luminosi, essenziali ma dall’eleganza immediatamente riconducibile all’acclamato Marmo di Carrara.  

 

Superfici impeccabili e continue

Un altro aspetto da considerare delle piastrelle effetto marmo bianco è l’armonia generale che regalano all’intero spazio che abitano. Il gres porcellanato, infatti, è rinomato per essere la soluzione perfetta per creare superfici continue realizzate con lastre sottili di grandi dimensioni, in grado di generare ambienti dall’estetica minimal ma dall’incredibile fascino. Le stanze progettate con un pavimento effetto marmo bianco senza interruzioni sono un ottimo escamotage per conferire maggior ampiezza allo spazio.

La continuità di queste superfici è data dalla scarsa presenza di fughe, che permette, non solo di generare la massima armonia nella stanza, ma anche di pulire in modo semplice i pavimenti, con la possibilità di sanificare al massimo ogni angolo.

Le piastrelle effetto marmo bianco, scelte per creare superfici continue, possono essere di grande formato e risultano una soluzione dall’inconfondibile appeal estetico per arredare un living, una zona notte ma soprattutto per rivestire la cucina e il bagno. Il gres porcellanato effetto marmo, infatti, presenta uno spessore perfetto per essere utilizzato come rivestimento per complementi d’arredo: pensiamo, per esempio, ai piani lavabo e ai piani vasca per il bagno.

Diverse finiture

Oltre a tutti questi vantaggi, parliamo anche delle diverse finiture che possiamo trovare tra le piastrelle bianche effetto marmo. Sicuramente le due collezioni che vedono diverse finiture, colori e possibilità di personalizzazione con il marmo sono Tele di Marmo Selection by Emilceramica, Tele di Marmo Revolution by Emilceramica e Level Marmi by Level.

 

Una collezione effetto marmo dalla forte espressività

Tele di Marmo Selection by Emilceramica è la collezione che esplora l’audacia degli opposti: l’eleganza del marmo e le armoniose geometrie della natura. L’espressività propria delle piastrelle in gres effetto marmo bianco si ispira alla pietra nobile per eccellenza ed è perfetta per creare ambienti dalla forte connotazione, unici come un’opera d’arte. Alle varie lastre marmoree della collezione, si affianca anche il Decoro Tarsia che si ispira all’antica tecnica dell’intarsio e crea soggetti floreali dalla massima forza espressiva, capaci di diffondere profondità e uno straordinario dinamismo nello spazio.

Tele di Marmo Selection by Emilceramica è la collezione imponente ma versatile, che dà al progettista la possibilità di comporre infinite soluzioni e di creare ambientazioni complete, studiate nel minimo dettaglio ed è disponibile in due finiture: Full Lappato e Naturale.

 

La collezione di marmi senza tempo

Tele di Marmo Revolution by Emilceramica è la soluzione per creare superfici eterne e assolutamente senza tempo, rivoluziona l’idea di marmo, la reinterpreta rileggendo in chiave contemporanea un materiale dal fascino e dall’eleganza intramontabile. Anche questa versione di Tele di Marmo è disponibile nelle finiture Full Lappato e Naturale.

Il pezzo forte della collezione è il disegno Acanto, dove il mosaico artistico si esprime con geometrie precise e calibrate, che donano tono e dettaglio alle piastrelle. Questa è la decorazione che rende il progetto Tele di Marmo Revolution una soluzione di rivestimento completa dove venature, riflessi e dettagli regalano alle piastrelle effetto marmo bianche una personalità che lascia il segno in ogni progetto.

 

Piastrelle effetto marmo bianco versatili e contemporanee

Level Marmi è la collezione by Level perfetta per realizzare progetti che non solo vivono gli spazi, ma riescono a stravolgerli creando dei veri e propri capolavori. Le lastre ceramiche della collezione, disponibili in vari formati e diversi spessori, sono pensate anche per costruire oggetti come top e backsplash per cucine e bagni, piani lavoro, tavoli, ante e anche pavimenti continui con una ridotta presenza di fughe. Insomma, Level Marmi assicura al progettista la massima trasversalità e personalizzazione. Le finiture disponibili sono il Full Lappato, il Lappato Matt e il Naturale.

 

Il candore del marmo bianco per il bagno

Per concludere il nostro viaggio attraverso le venature, i colori e tutti gli aspetti dell’effetto marmo, immaginiamo insieme una stanza dove questa texture trova la sua massima espressione.

Avete mai pensato di progettare un intero bagno in effetto marmo bianco? Se le sculture più famose della storia dell’arte sono interamente realizzate in marmo, sicuramente questo effetto regalerà quel tocco di esclusività e valore che nessun’altra finitura può generare. Insomma, non è da tutti ideare un’intera stanza da bagno con piastrelle in gres effetto marmo bianco, però è sicuramente la chiave per creare una stanza memorabile e dall’eleganza senza tempo.

 

Quali sono i principali motivi per cui scegliere l’effetto marmo bianco?

-     Innanzitutto, le possibilità di progettazione sono infinite: con il gres effetto marmo bianco lucido è facile creare delle realizzazioni su misura, perfettamente plasmate sullo spazio a disposizione. Per esempio, si possono progettare lavabi, vasche da bagno, piani doccia e interi rivestimenti per le pareti.

-     Inoltre, le piastrelle effetto marmo bianco sono resistenti e durature, questo grazie a tutti i vantaggi del gres porcellanato che abbiamo visto precedentemente: le prestazioni tecniche sono elevatissime e i vantaggi di ecosostenibilità risultano impattanti.

-     L’effetto di questo materiale dona immediatamente un look esclusivo e ricercato a tutta la stanza da bagno, riuscendo a creare giochi di luce straordinari e di forte impatto estetico.

-     Infine, le piastrelle effetto marmo bianche stanno bene con tutto! Proprio così: questo effetto è adatto a un design classico, ma anche contemporaneo e che ben si sposa con diversi materiali e colori.

 

Come abbinare il marmo bianco?

A proposito dell’ultimo punto del nostro elenco, vediamo quali sono le possibilità di abbinamento in un bagno effetto marmo bianco.

Per i colori da accostare al marmo, scegliete quelli chiari e tono su tono per aumentare la luminosità: rosa antico, grigio tenue, taupe, azzurro carta da zucchero e il classico beige; oppure optate per tinte che vadano molto in contrasto per creare chiaroscuri interessanti, con il verde petrolio, il grigio antracite e il rosso mattone.

Per quanto riguarda i materiali, sono di assoluta tendenza le finiture nere o in ottone ma non passano mai di moda anche quelle in acciaio lucido o cromato. Un ultimo accostamento che non stanca mai? Quello tra il marmo e il legno: una coppia perfetta!

 

02 Aprile 2021