Piastrelle in gres porcellanato effetto pietra: 50 sfumature di Cornerstone
Vantaggi del pavimento in gres effetto pietra
La modernità della tua casa può variare a seconda dei materiali che scegli per arredare il tuo spazio. Sicuramente la pietra si presta perfettamente a questo stile: è naturale, essenziale, ma al contempo ricercata.
Insomma, esprime alla perfezione la modernità di un ambiente. Esploriamo insieme tutti i vantaggi che i pavimenti in pietra regalano allo spazio d’arredo. Il gres effetto pietra è particolarmente resistente e poco poroso, infatti risulta altamente impermeabile allo sporco e al gelo.
Le piastrelle che si ispirano alla pietra, inoltre, sono molto versatili negli abbinamenti, soprattutto con le piastrelle effetto legno, e non passano mai di moda.
Entrando nel dettaglio, i punti di forza di questo materiale sono: la resistenza alle abrasioni, all’usura, allo sfregamento e al contatto. Come dicevamo prima, i pavimenti in pietra sono impermeabili all'acqua, all’umidità, al fuoco, al gelo e agli sbalzi di temperatura. Quest’ultimo è uno dei motivi per cui il rivestimento in gres porcellanato effetto pietra è perfetto per la cucina o per le pavimentazioni esterne.
Ultimo punto di forza, ma non meno importante, è la stabilità cromatica: non avviene un’alterazione sui colori delle piastrelle effetto pietra, resistono agli agenti atmosferici come smog e sole.
Collezioni Gres effetto pietra EmilGroup
Alcune delle collezioni proposte da Emilgroup che più esaltano il rivestimento in gres porcellanato effetto pietra, sono la collezione Cornerstone by Ergon, che si ispira alle pietre del mondo, e la collezione Cornerstone Alpen by Ergon, che esalta la forza della pietra alpina.
Cornerstone by Ergon raccoglie ed interpreta in modo nuovo le Pietre del Mondo, attraversate da nuovi sguardi e da nuove possibilità tecnologiche di riproduzione. Particolari e rare conformazioni, raccolte in ogni angolo del Pianeta, caratterizzano e rendono riconoscibile la pietra con specifiche identità e rarità geologiche. Sono sguardi puliti, ottenuti da spacchi in cava, senza tralasciare quei dettagli che sorprendono per la loro incredibile varietà. La collezione Cornerstone by Ergon esalta la qualità del gres porcellanato effetto pietra per interni: rende lo spazio unicamente raro, accogliente e ricercato. Cornerstone è disponibile anche nel formato 20mm, infatti è perfetta anche per pavimentazioni esterne.
Cornerstone Alpen by Ergon porta lo sguardo su due fra le più antiche ed iconiche pietre alpine valorizzandone le specificità cromatiche e geologiche, attraverso un disegno fedele alla pulizia degli spacchi in cava, dai quali spontaneamente emergono venature e dettagli capaci di sorprendere.
Ispirata alle quarziti di origine alpina, la pietra Valser ha un’estetica sofisticata, in grado di interpretare con eleganza ogni spazio architettonico.
L’equilibrio fra personalità ed essenzialità è il segreto dell’eccezionale libertà espressiva che Cornestone Alpen by Ergon offre all’architettura dell’oggi, che può scegliere quale ruolo assegnare alle superfici nella definizione degli spazi, grazie alla capacità innata del gres porcellanato di incorniciare al meglio ogni scelta di stile. Cornerstone Alpen è una soluzione perfetta in gres porcellanato per esterni effetto pietra: la piastrella in spessore 20 mm offre la possibilità di realizzare spazi esterni di grande valore estetico, senza rinunciare alle prestazioni tecniche.
Le caratteristiche specifiche di Cornerstone Alpen 20 mm permettono di integrare perfettamente il materiale con l’ambiente circostante, offrendo la possibilità di creare, in modo semplice ed efficace, percorsi outdoor.
Gres porcellanato effetto pietra colori
Le colorazioni delle piastrelle in gres porcellanato effetto pietra spaziano tra chiaro e scuro con tonalità definite e ricercate, sono tutte perfettamente abbinabili tra loro. Vediamo quelle più di tendenza. Il grigio chiaro del gres effetto pietra è un colore elegante e neutro, che propone sfumature intriganti e versatili, adatte a tutti i tipi di interior design.
I pavimenti in pietra Grigio chiaro sono perfetti per caratterizzare ambienti domestici, spazi pubblici, esterni e interni. Il colore è avvolgente e delicato, in grado di impreziosire tutti gli spazi. L’abbinamento che mette questa tinta ancora più in evidenza è il legno: insieme regalano all’ambiente una semplicità molto naturale, creano un effetto “arte povera”, ormai diventato uno dei più alla moda nel mondo del design. Le piastrelle in finta pietra di questo colore arredano perfettamente una cucina di un’abitazione privata o di un ambiente pubblico. Il Grigio chiaro illumina tutto lo spazio che abita, permette di esaltare tonalità sia scure che chiare e crea la giusta armonia, sicurezza e intensità.
Un altro colore che caratterizza le piastrelle in gres porcellanato effetto pietra è il Beige. È un neutro facile da abbinare che crea tonalità perfette e delicate per tutti gli stili e spazi tradizionali. Inoltre, la scelta del beige crea sensazioni accoglienti nell’ambiente. È un colore ibrido che sta tra la famiglia del marrone e quella del grigio, è una sfumatura morbida, per certi aspetti femminile, molto elegante, piena di classe e stile. Questo colore neutro riesce a compensare eventuali elementi d’arredo di colorazioni più decise e conferisce allo spazio un design equilibrato, essenziale e preciso. Il gres effetto pietra Beige genera sensazioni rilassanti: riesce ad allargare lo spazio rendendolo molto luminoso e chiaro.
Parliamo adesso del terzo colore che caratterizza i pavimenti in pietra: l’Ardesia. È un colore molto di tendenza, per questo è perfetto per tantissime soluzioni: per dare tono a un salotto living, a un locale, ristorante, o negozio. Il nero ardesia per le piastrelle in gres porcellanato effetto pietra è adatto sia per l’outdoor che per l’indoor, sia per le superfici destinate al pubblico che al privato. Si può dire che è un colore che ispira fiducia e che porta con sé tanta eleganza. È una tonalità a metà strada tra il nero molto scuro e il grigio, che si abbina perfettamente a oggetti d’arredo beige, crema, color sabbia ma anche verdi e azzurri molto chiari.
Inoltre, una particolare caratteristica del gres effetto pietra Ardesia è che le sue sfumature invitano al riposo, alla concentrazione e al benessere.
Gres porcellanato effetto pietra opinioni
Scegliere un rivestimento in gres porcellanato effetto pietra regala una sintesi tra la praticità e l’estetica. I rivestimenti della casa, oltre ad essere belli da vivere, devono anche risultare pratici perla manutenzione e la pulizia: i pavimenti in pietra per questo motivo sono un’ottima soluzione da adottare. Molte opinioni definiscono le piastrelle effetto pietra in grado di regalare allo spazio molta luce, eleganza e stile senza tempo. Sicuramente il gres è un materiale pregiato e delicato, per questo orientarsi verso una scelta come l’effetto pietra, garantisce maggior durevolezza e resistenza.
Gres porcellanato effetto pietra prezzi
Per entrare più nel dettaglio e parlare di costi, il gres porcellanato effetto pietra naturale ha un prezzo assolutamente concorrenziale. Rispetto alle superfici in pietra vera, il gres porcellanato risulta molto più vantaggioso, oltre che per le prestazioni, anche per la spesa.
Posa gres porcellanato effetto pietra
Per la posa delle piastrelle in finta pietra è importante eseguire i seguenti passaggi: innanzitutto è necessario preparare il sottofondo, deve essere livellato e levigato per assicurare una posa lineare. Successivamente le piastrelle vanno posate secondo uno schema di posa e poi fissate. Dopo aver terminato l’operazione di posatura del gres effetto pietra, sarà possibile effettuare le varie rifiniture di pulizia. Un altro aspetto interessante che riguarda la posa è la scelta dello schema.
Ecco alcune delle tante possibilità: lineare, diagonale, a cassero o a mosaico, a scacchiera, sfalsato, a spina, a tolda di nave, a scala e infine la classica “elle”.
Chiaramente, la scelta caratterizzerà l’intero look dello spazio abitativo, sia interno che esterno.
Come pulire il gres porcellanato effetto pietra
Grazie al miglioramento avvenuto negli ultimi anni, è possibile avere finalmente piastrelle effetto pietra resistenti e assolutamente facili da mantenere. Infatti, per una pulizia perfetta, sono sufficienti i tradizionali detergenti per superfici, aspirapolvere e panni comuni. I nuovi pavimenti in pietra risultano un’ottima soluzione per non faticare troppo e per dare un aspetto sempre ordinato e raffinato allo spazio.
Piastrelle effetto pietra senza fughe
La facilità di pulizia è data anche dall’assenza di fughe. Cosa significa? Il gres porcellanato effetto pietra senza fughe, grazie ai grandi formati 120x240 cm e 160x320 cm, riduce gli spazi tra una piastrella e l’altra, garantendo una serie di vantaggi che rispetto agli altri pavimenti sono molto evidenti: pulizia, maggiore igiene e continuità visiva. Le fughe sono la principale causa di accumulo di germi e batteri, proprio perché non sono facili da pulire e nei loro angoli si annida lo sporco più persistente.
Ridurre le fughe regala un impatto estetico notevole, l’assenza di interruzioni nel pavimento crea un effetto di design minimalista ed elegante. Infatti, avere una superficie continua, al posto delle classiche piastrelle intervallate da spazi, regala un tocco di classe ricercata.
La versatilità del gres porcellanato effetto pietra naturale risulta evidente. È un tipo di pavimento che può essere realizzato in infinite varianti, colori, schemi di posa e, soprattutto, regala una modernità di forte impatto visivo, sia all’interno che all’esterno di un ambiente.
01 Febbraio 2020