Pavimenti effetto cemento: piastrelle in gres resistenti e di design

Vantaggi del pavimento in gres effetto cemento

pavimenti in gres porcellanato effetto cemento, minimal e di assoluta tendenza, sono una soluzione d’arredo davvero vantaggiosa per svariati motivi.
Innanzitutto, i pavimenti in ceramica effetto cemento sono un’ottima scelta per rivestire interni ed esterni. Le caratteristiche tecniche del gres sono in tal senso un grande plus. Resistenza alle abrasioni, al calpestio e agli urti. Impermeabilità, il gres porcellanato possiede un coefficiente di assorbimento dell’umidità inferiore allo 0,5%, per questo i pavimenti sono invulnerabili ad acqua e liquidi. Un altro fattore vantaggioso è la resistenza al fuoco - il gres è ignifugo e in caso di incendio non rilascia materiali tossici - e al gelo, non è sensibile agli sbalzi di temperatura e quindi risulta perfetto per rivestire anche spazi esterni.
Ultimo, ma non meno importante, tra i vantaggi dei pavimenti effetto cemento, c’è la stabilità cromatica. I colori delle piastrelle, soprattutto per quanto riguarda quelle utilizzate per rivestire ambienti esterni, non vengono influenzati dall’esposizione al sole, allo smog e ad altri agenti atmosferici.

Le collezioni in Gres effetto cemento EmilGroup

Dopo aver elencato una serie di validi motivi pratici per scegliere i pavimenti in ceramica effetto cemento, parliamo anche dell’unicità stilistica ed estetica di queste piastrelle. Una delle collezioni EmilGroup che più esalta e valorizza l’effetto cemento è Tr3nd by Ergon, perfetta per soddisfare anche i progettisti più esigenti grazie all’eleganza matt del cemento. Tr3nd è anche molto versatile, consente straordinarie combinazioni per liberare la fantasia generando combinazioni di assoluta tendenza, ideali per progettare grandi superfici e ambienti più contenuti dallo stile inimitabile. I pavimenti in gres porcellanato effetto cemento Tr3nd by Ergon creano un’atmosfera lussuosa e molto elegante, minimal ma allo stesso tempo di grande impatto visivo.

Gres porcellanato effetto cemento: colori

pavimenti in gres porcellanato effetto cemento offrono un’ampia varietà di colori per dare risalto a diversi spazi abitativi e soluzioni d’arredo. Vediamo insieme alcuni esempi. I pavimenti effetto cemento tortora risultano neutri e facili da abbinare. Il tortora crea tonalità perfette e delicate per tutti gli stili e gli spazi. Grazie alla tonalità ibrida che si colloca tra la famiglia del marrone e quella del grigio, genera sensazioni accoglienti nell’ambiente , una sfumatura morbida, per certi aspetti femminile, molto elegante, piena di classe e stile. Questo colore neutro riesce a compensare eventuali elementi d’arredo di colorazioni più decise e conferisce allo spazio un design equilibrato, essenziale e preciso.
Una soluzione adatta particolarmente per i pavimenti per interni in gres effetto cemento.

pavimenti effetto cemento beige si adattano a grandi spazi come salotti living, a cucine di design, ma anche ad ambienti esterni come giardini e verande. Il beige conferisce eleganza, calore e luminosità : è il colore perfetto per chi cerca qualcosa di classico, ma con il giusto carattere, per chi ama i colori morbidi ma riconoscibili. Il beige regala un risultato sensazionale, l’effetto degli ambienti viene caratterizzato da garbo, ricercatezza ed eleganza. Questo colore si adatta perfettamente alle pareti, dona luce agli ambienti e amplifica gli spazi, con classe. Una soluzione sempre fine e mai scontata. I pavimenti effetto cemento beige creano soluzioni d’arredamento molto naturali, semplici e soprattutto assolutamente versatili.

Concludiamo parlando di pavimenti effetto cemento grigio. Questo colore è perfetto per un design in linea con le ultime tendenze, permette di creare ambientazioni rilassanti ed accoglienti e contribuisce a dare un senso di pulizia ed essenzialità all’ambiente. L’abbinamento che mette il colore grigio ancora più in evidenza è il legno: insieme regalano allo spazio una semplicità molto naturale, creano quell’effetto “stile povero”, ormai diventato uno dei più alla moda nel mondo del design. I pavimenti effetto cemento grigio sono l’ideale per arredare una cucina di un’abitazione privata o di un ambiente pubblico, un salotto living, una camera da letto, sala da pranzo, o anche un bagno, una terrazza, un giardino. Il grigio illumina tutto lo spazio che abita, esaltando tonalità sia scure che chiare con armonia, sicurezza e intensità.

Gres porcellanato effetto cemento: opinioni

Ma quali sono le opinioni riguardo ai pavimenti effetto cemento? Sicuramente è molto utilizzato da chi desidera arredare la casa in perfetto stile urban, moderno e metropolitano. I colori che vanno per la maggiore sono il grigio, che regala un aspetto british e maschile alla casa e allo spazio e il beige, che crea ambienti eleganti, sicuramente più neutri e molto sofisticati. Sicuramente cinque stelle per la facilità nella pulizia.

Gres porcellanato effetto cemento: prezzi

Parlando di prezzi, i pavimenti in ceramica effetto cemento hanno costi variabili: a seconda dei materiali e minerali usati per la composizione e in base alle diverse tecniche di lavorazione, il prezzo può cambiare. È interessante sottolineare che i pavimenti effetto cemento, gioiello dell’edilizia moderna, sono estremamente ecologici: il prezzo può considerarsi basso perché è il risultato di un investimento contenuto accompagnato da bassissimi costi di manutenzione e altissima qualità.

La posa del gres porcellanato effetto cemento

Vi siete mai chiesti qual è la miglior tecnica di posatura per i pavimenti in gres porcellanato effetto cemento? Le due opzioni sono con malta cementizia o con colla. Solitamente la posa a colla garantisce alla pavimentazione caratteristiche elastoplastiche migliori, soprattutto quella che utilizza colle fatte da resine sintetiche. Entriamo nel dettaglio illustrandovi questa tecnica di posa: prima di tutto è necessario stendere tutta la colla sulla superficie da piastrellare e, molto rapidamente, evitando che si secchi, procedere con la posatura delle piastrelle.

Dopo aver posizionato in maniera precisa e accurata la pavimentazione, prima che la colla sia completamente asciutta, è necessario esercitare una certa pressione sulla piastrella per farla aderire perfettamente. Per questa operazione è possibile utilizzare una mazzuola di gomma, o il manico di legno di un martello, e battere sulla superficie. Circa un giorno dopo, a colla completamente indurita, si può procedere e concludere con la stuccatura delle fughe e la pulizia del pavimento.

Finto cemento: consigli per la pulizia e la manutenzione

Come anticipato, i pavimenti effetto cemento sono molto resistenti e di ottima qualità, ma è anche importante sottolineare che la manutenzione e la pulizia sono fondamentali. Per una pulizia ottimale il consiglio è quello di utilizzare, soprattutto per le pavimentazioni effetto cemento chiare, acqua sempre pulita dove diluire prodotti specifici di pulizia.
Per pulire alla perfezione il gres porcellanato effetto cemento conviene utilizzare uno spazzolone, un panno in microfibra e strofinare energicamente sulla pavimentazione. Per evitare la formazione di aloni causati dal detersivo, è utile assicurarsi di aver asciugato perfettamente tutte le piastrelle dopo averle lavate.

Piastrelle effetto cemento senza fughe

pavimenti in ceramica effetto cemento sono indubbiamente i più semplici da pulire. Questo è proprio uno dei motivi validi per scegliere questo tipo di piastrelle. Spesso non si considera che le fughe, fatte di un materiale poroso, assorbono seppur in maniera contenuta liquidi, sporco e polvere e in pochissimo tempo rischiando inoltre di annerirsi. A lungo andare, il risultato potrebbe essere quello di una pavimentazione nel complesso rovinata che intacca la bellezza dell’intero ambiente. Scegliere formati di grandi dimensioni, riducendo quindi il numero di fughe tra le piastrelle, dona agli spazi una ampiezza maggiore: stanze e bagni molto piccoli ritrovano spazio e respiro, camere già grandi acquisiscono ulteriore ampiezza e non risultano ingabbiate in una griglia.

Pavimenti effetto cemento per esterni

L’effetto cemento è da considerarsi uno stile che trova spazio d’ispirazione anche per progetti outdoor: è essenziale, contemporaneo e versatile, per questo si adatta anche a spazi esterni. I pavimenti effetto cemento per esterni sono l’ideale per chi desidera regalare un look urbano, moderno e newyorkese agli spazi outdoor di residenze e centri commerciali. Grazie a quest’atmosfera metropolitana che i pavimenti effetto cemento per esterni riescono a restituire alle superfici, tutta la zona circostante viene contagiata da modernità e carattere. Le superfici materiche in gres effetto cemento sono una soluzione di grande stile anche per dare un tono attuale e seducente ai progetti outdoor di abitazioni private: verande, giardini, terrazzi e balconi.

Dopo quest’infarinatura sulle pavimentazioni effetto cemento, non vi resta che progettare la vostra soluzione abitativa con grande stile e in linea con le ultime tendenze.

01 Gennaio 2020