Ristrutturare casa: errori da evitare in soggiorno, cucina e bagno
Ristrutturare casa è un processo emozionante, ma spesso pieno di insidie. Gli errori nell'arredamento possono trasformare una ristrutturazione da sogno in un incubo, soprattutto quando si tratta di spazi importanti come il soggiorno, la cucina e il bagno.
In questo articolo, analizziamo alcuni degli errori di arredamento casa più comuni e come evitarli, così da poter creare spazi confortevoli, funzionali e belli da vivere.
Errori da evitare nel soggiorno se stai ristrutturando
Il soggiorno è senza dubbio il cuore pulsante della casa,lo spazio dove accogliamo gli amici e condividiamo momenti di relax e convivialità. Tuttavia, essendo uno degli ambienti più vissuti, è anche quello in cui è facile incorrere in errori di design e arredamento. Spesso, infatti, si tende a sottovalutare l'importanza di piccoli dettagli che, se trascurati, possono compromettere il comfort e l'armonia dell'ambiente.
Vediamo insieme quali sono i principali errori da evitare per creare un soggiorno funzionale e accogliente, capace di coniugare estetica e praticità.
Rivestimenti
Uno degli errori più comuni riguarda la scelta dei rivestimenti. Il soggiorno è un luogo dove il comfort e lo stile devono coesistere, quindi è fondamentale scegliere materiali che siano sia resistenti che esteticamente gradevoli. La nostra collezione Unique Infinity by Provenza è perfetta per aggiungere un tocco di eleganza e durevolezza al tuo soggiorno, grazie alle sue tonalità neutre e raffinate che si abbinano facilmente a qualsiasi stile d'arredamento.
Come disporre i mobili per ottimizzare gli spazi
Durante una ristrutturazione capita spesso di domandarsi come disporre i mobili in un soggiorno rettangolare. Un errore comune è quello di disporre tutti i mobili contro le pareti, creando un ambiente freddo e poco accogliente. Invece, prova a creare delle "isole" di comfort, ad esempio posizionando il divano al centro della stanza o utilizzando tappeti per definire le diverse aree. Non dimenticare di considerare la posizione del divano rispetto alla porta d'ingresso per garantire un ingresso piacevole e accogliente.
Illuminazione in soggiorno: ecco cosa non fare
L'illuminazione è spesso un aspetto sottovalutato nella progettazione del soggiorno, ma gioca un ruolo cruciale nel definire l'atmosfera della stanza. Troppe volte ci si limita a installare una singola fonte di luce centrale, che finisce per risultare insufficiente a creare l'ambiente caldo e accogliente che si desidera. La chiave è stratificare l'illuminazione: utilizza una combinazione di luci da soffitto, lampade da terra e punti luce per valorizzare ogni angolo della stanza. Per completare il tutto e aggiungere un tocco di calore naturale, puoi affidarti alla nostra collezione I-Wood by Ergon, che con il suo design versatile e raffinato renderà il tuo soggiorno ancora più accogliente e armonioso.
Errori da non commettere nella ristrutturazione di una cucina
La cucina è il fulcro operativo della casa, dove funzionalità e stile devono coesistere. Anche qui, sono tanti gli errori di ristrutturazione da evitare per creare uno spazio pratico e bello. Una progettazione attenta è essenziale per bilanciare estetica e praticità, così da ottenere uno spazio efficiente che risponda alle esigenze quotidiane senza sacrificare l’eleganza.
Come sfruttare al meglio lo spazio in cucina?
Un errore ricorrente è non sfruttare al meglio lo spazio in cucina. Spesso si trascura l’uso delle altezze, lasciando inutilizzati gli spazi sopra i mobili. Installare mensole o pensili che arrivano fino al soffitto è un'ottima soluzione per ottenere maggiore spazio di stoccaggio.
La scelta dei materiali è altrettanto importante: è consigliabile puntare su superfici pratiche e facili da pulire, come le piastrelle in gres porcellanato della collezione Portland Stone by Ergon, che combinano eleganza e funzionalità.
Quali materiali evitare in cucina per garantirne la durabilità?
La scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale nella funzionalità della cucina. Qual è il miglior materiale per le cucine? Sicuramente, è essenziale evitare materiali poco resistenti al calore e all'umidità, poiché potrebbero compromettere la durabilità nel tempo. Il gres porcellanato, ad esempio, rappresenta una soluzione eccellente grazie alla sua robustezza e alla vasta gamma di finiture disponibili, perfette per adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.
Scelte di design per il bagno: ecco cosa evitare
Il bagno, infine, è uno degli spazi più intimi della casa, e ogni dettaglio deve essere curato per garantire sia la funzionalità che l'estetica. Anche qui, però, si possono commettere errori che compromettono il risultato finale.
Per il rivestimento del bagno, è necessario scegliere materiali che siano resistenti all'umidità e facili da pulire. Un errore comune è utilizzare materiali troppo delicati o che richiedono una manutenzione eccessiva. Le piastrelle della collezione Unique Infinity by Provenza sono un'ottima scelta per il bagno, grazie alla loro resistenza e all'eleganza senza tempo.
Inoltre, è importante prestare attenzione alla disposizione dei sanitari. Spesso, la loro collocazione viene scelta senza considerare l'ergonomia e la praticità d'uso. Assicurati che ci sia spazio sufficiente per muoversi agevolmente e che ogni elemento sia posizionato in modo funzionale.
Ristrutturare casa è un'avventura che richiede attenzione ai dettagli per evitare errori comuni, soprattutto in stanze fondamentali come il soggiorno, la cucina e il bagno. Scegliendo con cura materiali di alta qualità, come quelli che proponiamo, e prestando attenzione alla disposizione dei mobili e all'illuminazione, puoi trasformare la tua casa in uno spazio elegante, funzionale e accogliente. Visita il nostro sito web per scoprire le soluzioni e i materiali più adatti alle tue esigenze.
02 Gennaio 2025