Le facciate ventilate entrano nel superbonus 110% per l’edilizia

Il piano di rilancio messo in campo dal Governo per il rilancio del mercato immobiliare prevede detrazioni fiscali molto vantaggiose per gli interventi di riqualificazione. In questo articolo ci concentreremo principalmente su quelli legati all’efficienza energetica applicata ai cappotti degli edifici.
 

 

Superbonus 110% per interventi di riqualificazione energetica

Il bonus si applica ai progetti di isolamento termico dell’involucro dell’edificio condominiale e privato esteso per oltre il 25% della superficie disperdente lorda. Tale detrazione è calcolata su un tetto di spesa di 60.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i Criteri Ambientali Minimi - CAM (ex DM 11 ottobre 2017).


Sconto in fattura e cessione del credito

Per gli interventi beneficiari del nuovo superbonus 110%, in alternativa alla detrazione fiscale vera e propria, il contribuente potrà optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura da parte del realizzatore dell’opera, che potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile ad altri soggetti, comprese banche e intermediari finanziari, o per la trasformazione in un credito di imposta. Il decreto introduce l’obbligo per il contribuente di acquisire il "visto di conformità".

Cosa sono le facciate ventilate isolate

Rientrano nel superbonus i rivestimenti realizzati con le facciate ventilate, in quanto sfruttano un isolamento termico di ultima generazione. 
Il sistema di facciata ventilata isolata è un innovativo metodo di rivestimento dell’edificio che sfrutta ancoraggi di tipo meccanico per fissare alla parete esterna una nuova pelle, apportando notevoli vantaggi energetici grazie all’isolamento termico inserito nell’intercapedine. Inoltre i prodotti in gres porcellanato di Emilgroup, per le proprie caratteristiche tecniche ed estetiche, trovano applicazione in questo sistema e permettono di rivestire gli edifici, valorizzando il progetto architettonico.


Perché scegliere le facciate ventilate isolate Emilgroup

Le facciate ventilate isolate di Emilgroup sono il sistema di rivestimento altamente performante che consente di calcolare i vantaggi termici e stabilire quindi il valore aggiunto dell’intervento.
Il team Engineering di Emilgroup valuta in maniera preventiva i requisiti fondamentali del sistema di facciata ventilata. Supporta il cliente nella scelta della suddivisione in moduli, delle grafiche e colori del gres di rivestimento e dei sistemi di aggancio dello schema strutturale della facciata. 
Leggerezza, durabilità, facilità di posa e grande libertà compositiva rendono le facciate ventilate in gres Emilgroup adatte ad ogni tipo di progetto architettonico.   

 

COMPILA IL FORM PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

01 Giugno 2020