Come scegliere il pavimento perfetto in stile industriale
Pavimenti in stile industriale per ambienti contemporanei
Un mood vissuto, rilassato, creativo e molto chic: arredare la casa con un look urbano è una tendenza tornata in voga. Ci riporta dritti nel cuore degli anni ’50, in America, quando la trasformazione economica influenzò la vita urbana, liberando spazi industriali che vennero recuperati e riutilizzati per diventare appartamenti. Anche se sono passati molti anni, ancora oggi è possibile donare alla propria casa l’aspetto di uno di quei loft newyorkesi. Segui questa guida con qualche consiglio sulla scelta dei rivestimenti in stile industriale e dell’arredamento vintage da abbinare, per creare uno stile audace, sofisticato ed elegante.
Immaginiamoci un appartamento urban style come un open space dai toni freddi e dall’architettura grezza, che ha bisogno di luci e grandi finestre per creare giochi di chiaroscuro, ma anche di pavimenti in stile industriale per enfatizzare lo spirito ruvido della materia non trattata.
Scegli le piastrelle effetto metallo per un aspetto coinvolgente
La nostra carrellata di idee per pavimenti in stile industriale comincia con l’effetto metallo, uno dei grandi protagonisti dello stile urban. Uno stile molto in linea con le tendenze di design del 2020, richiesto sia per spazi privati che per spazi pubblici o commerciali, uno stile con un carattere irriverente e provocante.
Una delle collezioni di Emilgroup che rispecchia queste caratteristiche è Metal Style by Ergon con piastrelle in stile industriale , che raggruppa tre differenti metalli: Corten, Revival e Calamine.
Corten è comunemente tra i più utilizzati nell’architettura e nel mondo del design. Il suo effetto caratteristico è l’ossidazione del ferro determinata da agenti atmosferici naturali, come la ruggine, che creano suggestioni notevoli. Revival propone i lineamenti delle lamiere vissute, per ambienti dove il design vintage è ricercato e spinto. Calamine è un ferro laminato appena estratto dal laminatoio, in modo tale da conservare tutti i segni tipici delle fiammate del ferro appena lavorato. Metal Style è la linea perfetta per fare delle piastrelle industrial una scelta di stile e design contemporaneo
Il cemento dona alla tua casa l'autentico aspetto industriale
Insieme al metallo, il cemento è un altro materiale che conferisce all’architettura industriale uno stile identificativo, come nella collezione Re-Use by Provenza, dove il cemento rappresenta la sintesi essenziale nel disegno, rigoroso nelle cromie.
Per questa linea ci siamo immaginati di recuperare intere pareti in cemento armato da locali industriali metropolitani, irriverenti, modernissimi e di riutilizzarle in contesti abitativi diversi. Questi accostamenti creano una sinergia unica ed originale: eleganza e forza unite per dare vita a luoghi che fino ad oggi vivevano solo nella nostra mente. La superficie che il cemento presenta al momento del recupero è stata riprodotta nella versione naturale, così da ottenere un perfetto pavimento in stile industriale
Il legno non manca mai
Uno tra i più grandi rischi che si corre quando optiamo per uno stile industriale è creare uno spazio eccessivamente freddo e distaccato, grezzo e quasi anonimo. Ecco perché è bene associare al pavimento industrial con effetto metallo o cemento elementi in legno, perfetti per scaldare l’ambiente e stemperare la ruvidità e il lato grezzo di questi materiali, come un mobile vintage, scaffalature, mensole, tavolini d’appoggio, credenze per la cucina. Il tutto decorato con una bella lampada moderna in stile industriale, rende un ambiente essenziale e minimal come quello industrial, piacevole da vivere e confortevole. Oltre all’arredamento, è possibile impiegare il legno per progettare delle superfici da mixare ai colori del metallo e del cemento. Una collezione adatta a raccontare l’ambiente come spazio creativo e innovativo è Statale 9 by Viva che coniuga la qualità del gres porcellanato di Emilgrup con un aspetto contemporaneo. Legni Aria, Legni Fumo, Legni Paglia e Legni Vapore sono i finish che questa linea propone in abbinamento ai colori dei pavimenti in stile industriale.
Anche le dimensioni della piastrella possono essere personalizzate a piacimento, spaziando dal classico quadrato fino alle grandi lastre, anche per rivestire pavimentazioni esterne. La superficie naturale è morbida al tatto ma conserva tutta la resistenza e proprietà antiscivolo che collocano la collezione come adatta in ogni tipo di stanza. Statale 9 di Viva incarna lo spirito del design contemporaneo, con un gres porcellanato derivante dalla tradizione ceramica italiana ma con uno sguardo rivolto al futuro.
Completa il tutto con un arredamento industriale e vintage
Dopo la scelta dei rivestimenti sbizzarrisciti con l’arredamento per dare un tocco personale allo stile industriale. Organizza gli spazi in modo da lasciare in vista gli oggetti che più ti rappresentano: dal giradischi alle pentole appese in cucina. Le tue passioni ti aiuteranno a creare un ambiente con carattere e identità, non semplicemente solo trendy.
Lo stile industriale abbraccia la filosofia del riuso, ecco perché molti degli elementi utilizzati per arredare sono pezzi vintage e originali, che meritano di stare in evidenza, in uno spazio minimal dove meglio non aggiungere troppi oggetti per evitare il senso di claustrofobia. Scegli una libreria minimalista in metallo, una lampada da terra il stile industriale, una cassettiera in legno, un divano in pelle, una scala in ferro. Ricorda che un appartamento industrial style è ispirato a vecchie fabbriche che contenevano grossi macchinari, si parla quindi di spazi altrettanto grandi.
Scegli i rivestimenti e i complementi di arredo che ti piacciono di più: le possibilità sono infinite.
01 Luglio 2020