Come ottenere un’atmosfera lussuosa con eleganti piastrelle lucide
Illumina gli spazi con il pavimento bianco lucido
Non è una banalità: l’illuminazione di uno spazio incide molto sul benessere di chi lo vive. Pensiamo all’importanza della luce in un ambiente come l’ufficio, dove la maggior parte delle persone trascorre gran parte della giornata. Così come a casa: rilassarsi in ambienti luminosi è importante per ritrovare l’equilibrio dopo una lunga settimana di lavoro. La luminosità è in grado di dare forma allo spazio, esaltandone dettagli e sfaccettature. Quando parliamo di illuminare gli ambienti casalinghi, non intendiamo solo usare tante lampadine, ma sfruttare la luce naturale valorizzando quella che è la prima impronta che diamo a una casa: il pavimento. Le piastrelle lucide, in particolare, sono un ottimo escamotage per riflettere l’illuminazione che entra dalle finestre di tutta la casa. L’effetto luminoso è ancora più evidente se si sceglie un pavimento bianco lucido, in quanto questa superficie tende a riflettere ulteriormente la luce, aumentando la sensazione già data dal bianco, il colore dal più basso assorbimento per eccellenza.
La lucentezza naturale delle piastrelle di marmo
Tra i tanti materiali con cui si può arredare la casa, le piastrelle lucide in gres porcellanato con effetto marmo sono perfette per regalare a tutti gli spazi dell’abitazione una lucentezza impeccabile e, soprattutto, un look naturale al cento per cento.
Una delle collezioni di Emilgroup che denota un’elegante luminosità è Level Marmi, dove le lastre ceramiche danno la possibilità di costruire oggetti come top e backsplash per cucine e bagni, piani di lavoro, tavoli, ante, pavimenti con possibilità di dettaglio, trasversalità e personalizzazione. Inoltre, Level assicura il massimo grado di libertà espressiva ed è al completo servizio di una progettazione al passo con le tendenze più attuali e innovative.
La scelta di questo pavimento così scintillante sarà il fiore all’occhiello della stanza: per esaltarne ancora di più la luminosità, un suggerimento è quello di posizionare a soffitto un lampadario di cristallo, così la luce generata rifletterà sulla pavimentazione regalando giochi di luce e chiaroscuri incredibili.
Dai energia al salotto con un effetto lucido
In quali stanze le piastrelle lucide sono l’ideale per dare un effetto sorprendente? In salotto, tanto per cominciare. È il cuore della casa, la zona più accogliente dove rilassarsi guardando un film, ascoltando della musica o leggendo un buon libro.
È lo spazio in cui tutta la famiglia si riunisce per trascorrere sereni momenti. Ma la zona living non è sempre e solo composta da morbidi divani e poltrone, spesso diventa anche un’accogliente sala da pranzo dove condividere cene insieme agli amici.
Ecco perché un ambiente che viene vissuto così tanto è bene che sia curato nei minimi dettagli e che elevi un’atmosfera elegante con materiali che donano lucentezza allo spazio, come il gres effetto marmo.
Tra le ultime tendenze nel mondo del design, il pavimento nero lucido è un must have: Calacatta Black by Tele di Marmo Revolution è un’ottima soluzione per inserire il colore scuro all’interno del salone. Ma se vuoi optare per altre tonalità, questa collezione di Emilgroup propone altri colori: Bianco Thassos, Verde Saint Denis, Patagonia. Tele di Marmo Revolution, con le sue quattro proposte di marmi naturali e lappati rilascia la massima espressione nelle grandi lastre, dove il mosaico artistico Acanto si esprime attraverso l’uso di geometrie precise ed estremamente calibrate, nei toni e nei dettagli. Questa decorazione, dal forte valore espressivo, rende il progetto una proposta di rivestimento completa dove venature, riflessi e dettagli diventano un’opera d’arte.
Pavimento lucido: un tocco di classe
Ora, sai che per donare alla casa un aspetto veramente elegante, le piastrelle bianche lucide o di colori scuri sono l’idea migliore. Anche agli ambienti meno centrali della casa, come il corridoio, è importante dare la giusta lucentezza per entrare in armonia con lo stile elegante che vogliamo regalare all’abitazione. Per una resa estetica di altissimo livello, che lascia spazio a uno stile e a una classe senza tempo, le piastrelle lucide color crema sono tra le più gettonate nel mondo del design. Oltre che per il loro effetto unico e ultramoderno, le piastrelle lucide sono molto utilizzate per i numerosi vantaggi funzionali: lo spessore delle lastre in gres e la loro densità conferiscono resistenza e praticità a tutta la superficie. Inoltre, questo rivestimento aumenta visivamente lo spazio, che è molto importante per ampliare le piccole stanze. Non ultimo per importanza, il gres effetto marmo ha il grande vantaggio di essere meno scivoloso rispetto a tanti altri materiali per la progettazione di superfici.
Un perfetto abbinamento con le alzatine in cucina
Un altro degli spazi più vissuti in casa è la cucina, un ambiente che deve essere funzionale, ben organizzato e strutturato per ogni esigenza. Non dimentichiamoci però che, come per il resto dello spazio, l’estetica non può essere tralasciata. Ecco perché il pavimento lucido per cucina coniuga perfettamente funzionalità ed eleganza. Seguendo le note effetto marmo del resto della casa, possiamo arredare anche questo ambiente secondo lo stesso stile: in cucina il marmo può essere utilizzato per progettare diversi complementi d’arredo, come alzatine, backsplash, top e tavoli. Le grandi lastre Level Marmi di Emilgroup lasciano spazio alla creazione di un ambiente assolutamente luminoso e uniforme, abbinando la pavimentazione con gli altri elementi presenti in questa stanza. Per esempio, le piastrelle calpestabili in marmo color crema possono sposarsi alla perfezione con un top bianco lucido.
Mixa le finiture lucide e opache per un effetto unico
Se vuoi che la tua casa abbia un carattere inconfondibile, lasciati ispirare dai mix più particolari. Abbinare le piastrelle lucide in marmo con superfici, mobili, scale, porte e finestre dai toni opachi, dalle forme “grezze” e dallo stile industrial, può regalare all’intero spazio abitativo un contrasto senza paragoni. Oltre agli abbinamenti di stili, è importante considerare anche gli accostamenti di colori: se hai scelto un pavimento bianco lucido, prediligi complementi d’arredo, mobili e tende beige o color taupe. Se invece, le piastrelle lucide color crema abitano la tua casa, scegli un arredamento dai toni caldi: via al bordeaux, arancione, rosso e ocra.
01 Luglio 2020