Scopri il sorprendente effetto e la praticità delle piastrelle grandi formati
Piastrelle di grandi formati e il fascino della continuità
Il fascino moderno delle piastrelle di grandi formati passa difficilmente inosservato. Parliamo di maxilastre in gres porcellanato, perfette per arredare abitazioni ma anche spazi commerciali, che rendono ogni ambiente innovativo e di tendenza. Grazie alle loro dimensioni, infatti, è possibile modificare la percezione dello spazio andando oltre le classiche direttrici orizzontali e verticali. La ridotta quantità di interruzioni nei rivestimenti permette alle piastrelle di grandi formati di progettare ambienti che ci avvolgono realizzando un senso di tridimensionalità, indipendentemente dal nostro punto di osservazione.
Questa visione delle superfici permette agli interior designer di creare nuove interpretazioni sensoriali dell’architettura contemporanea, con una continuità visiva tra i vari ambienti, in particolare tra interni ed esterni, ampliando quindi la sensazione di spazio percepito.
La bellezza dei materiali accentuata dalle grandi lastre
Il gres porcellanato di grandi formati di Emilgroup dà spazio a nuove prospettive per progettare la casa con uno stile elegante e semplicemente invidiabile. Le grandi lastre consentono di accentuare la bellezza dei materiali con cui sono prodotte, le ritroviamo disponibili in colori ed effetti diversi: le versioni più moderne si ispirano a materiali come marmo, metallo, pietra, cemento. I decori e tipi di superficie disponibili, uniti all'estetica delle grandi piastrelle, permettono di ricreare un ambiente raffinato e al passo coi tempi. Le maxilastre sono ideali per pavimentazioni e rivestimenti di tendenza davvero memorabili, inoltre anche in questo formato il gres mantiene tutte le sue qualità tecniche: alto coefficiente di attrito, resistenza ai carichi e agli agenti atmosferici, soprattutto se impiegate per gli arredamenti di esterni.
Formati per gli esterni
Parlando di ambienti outdoor, una delle collezioni che definisce al meglio lo spazio è Grain Stone By Ergon, ispirata alla pietra granitica, dall’estetica essenziale e primitiva, da sempre base versatile ed espressiva per opere architettoniche capaci di durare nel tempo. Una bellezza inalterata che viene declinata nelle stesse varianti di colore della collezione Stone Talk , alla quale la Grain Stone normalmente si abbina: due tonalità calde, due fredde e un bianco neutro sono disponibili nelle due versioni a grana fine e grana grossa, nelle finiture lappata, naturale e tecnica. A completare l’offerta il decoro Cage, caratterizzato da una serie di incisioni longitudinali e trasversali che donano alla superficie un suggestivo effetto materico, dinamico e tattile. Una proposta dall’alta vocazione tecnica per realizzare progetti di design contemporaneo, coniugando spessore, versatilità e carattere. Grain Stone è disponibile nel formato 80x80 in 20 mm di spessore e permette di concepire anche un luogo esterno come spazio continuo, senza limiti o chiusure. La continuità stilistica che questi formati garantiscono è eccezionalmente creativa ma allo stesso tempo funzionale. Per esempio, in spazi outdoor, risulta più semplice pulire la pavimentazione e mantenerla intonsa senza i segni del tempo.
Grandi formati a parete e a pavimento
Le grandi lastre in gres porcellanato di Emilgroup nel formato 120x240 cm sono la miglior scelta per ricreare ambienti dall'aspetto contemporaneo e sofisticato, che seguano le ultime tendenze del mondo del design. In ambienti interni alla casa, queste lastre ceramiche sono utilizzate per progettare la pavimentazione, ma anche il rivestimento delle pareti, creando così una continuità suggestiva in tutto lo spazio.
I numerosi effetti e texture le rendono uniche, con tonalità realizzate per soddisfare ogni gusto ed esigenza, creando ambienti dal grande impatto e fascino.
Le caratteristiche tecniche delle grandi lastre non si limitano a rivestire gli ambienti indoor ma, grazie alle qualità del gres porcellanato, è possibile realizzare progetti outdoor di alto valore che riescono a coniugare resistenza, carattere ed estetica, senza rinunciare alla versatilità della messa in posa, che si presenta rapida anche nel caso delle piastrelle di grandi formati.
Personalizzare la cucina con i formati maxi
In ogni abitazione, la cucina è un ambiente aperto da vivere e condividere, dove le piastrelle diventano un elemento di espressione inconfondibile. Dai rivestimenti un accurato osservatore capisce molto del gusto personale dei padroni di casa.
La cucina è il cuore dell’abitazione intorno cui ruotano gli altri ambienti domestici, è uno spazio sì funzionale ma è anche una zona perfetta per l’accoglienza, insieme al soggiorno. Per questo è importante che la scelta dei materiali d’arredamento della cucina siano efficienti senza però rinunciare allo stile.
Grazie alle eccezionali prestazioni in termini di igiene, praticità, pulizia e durabilità, le piastrelle di grandi formati per la cucina sono perfette per rivestire le pareti, i pavimenti e i piani di lavoro presenti nella stanza: resistono a ogni tipo di macchia e possono essere pulite facilmente con i detergenti più comuni.
Level è il brand di riferimento di Emilgroup per la progettazione e la produzione di maxilastre ceramiche, 160x320 in 6,5 mm di spessore e 162x324 in 12 mm di spessore, perfette per pavimenti in grandi formati ma anche per costruire oggetti come top e backsplash per cucine e bagni, piani di lavoro, tavoli, ante. Level assicura il massimo grado di libertà espressiva con una particolare cura al dettaglio e alla caratterizzazione dello spazio, generando un design irripetibile e unico nel suo genere.
La praticità delle grandi dimensioni in bagno
Il gres porcellanato di grandi formati gioca un ruolo decorativo importante anche in bagno, dove l’arredamento è minimal e l’impatto visivo dipende principalmente dai rivestimenti che decidiamo di impiegare. Le piastrelle di grandi formati per il bagno hanno una grande valenza estetica perché, anche in uno spazio piccolo, sono in grado di ricreare effetti sorprendenti.
Oltre all’aspetto estetico è importante sottolineare anche il fattore igienico delle grandi lastre: le superfici creano una continuità che consente di ridurre drasticamente la presenza delle fughe, il luogo dove si annida la maggior parte dello sporco non sempre facile da rimuovere. Una collezione che rende il bagno uno spazio senza limiti? Esteticamente speciale e assolutamente funzionale? La risposta è Narciso by Viva la collezione ceramica ispirata agli specchi anticati, ossidati da agenti atmosferici e opacizzati dal trascorrere del tempo. Le sue piastrelle di grandi formati per il bagno celebrano l’espetta più essenziale dell’eleganza: le suggestioni degli specchi anticati diventano avanguardia creativa. Ogni dettaglio è messo in risalto dalle finiture lappato lucida e lappato matt che restituiscono effetti estetici e materici originali. Declinata in quattro colori: Perla, Argento, Topazio e Zaffiro, la collezione è ideale per ambienti pubblici e privati di grande impatto visivo. La luce, protagonista nel creare l’esperienza in ogni progetto di interior, gioca con le superfici e si amplifica attraverso i riflessi che la collezione evoca. Narciso si esalta nelle grandi lastre, creando superficie lineari, senza soluzione di continuità, ottime per rivestire un bagno caratterizzato da una inedita eleganza.
Valorizzare al massimo gli spazi pubblici
Le piastrelle di grandi formati, inoltre, sono un’ottima opzione per le grandi superfici degli spazi pubblici, per ottenere un effetto visivo forte e uno stile di architettura innovativo e contemporaneo anche in luoghi vissuti da moltitudini di persone.
Per esempio, Playground è una collezione by Ergon proposta da Emilgroup perfetta per centri commerciali, negozi, showroom, saloni di bellezza, parrucchieri, ma anche abitazioni private come appartamenti, attici o ville. Questa si sviluppa in due superfici originali, Resin e Paint, che offrono molte opportunità nelle finiture e rispondo in modo preciso all’idea di arredo. L’effetto cemento conferisce molta luminosità, eleganza ma anche semplicità. Inoltre, dona il carattere necessario che contraddistingue tutto lo spazio.
Per abbinare al meglio i rivestimenti e le pavimentazioni della collezione Playground by Ergon, è ottimo optare per un arredo in linea con le ultime tendenze nel mondo del design: linee semplici ma innovative, stile minimal ma con qualche rimando alla tradizione. Così come i pavimenti di grandi formati donano ritmo, continuità spaziale e dinamicità all’ambiente, anche i complementi d’arredo e tutto lo stile dello spazio devono offrire una sensazione di apertura, grandezza, essenzialità e modernità. Dopo questo excursus, abbiamo capito che le piastrelle di grandi formati sono adatte a ogni spazio e hanno la possibilità di creare personalizzazioni infinite. Le collezioni di Emilgroup che consentono di progettare con le maxilastre sono svariate, non resta che scegliere quella adatta al tuo stile!
01 Luglio 2020