Piastrelle Marroni

Pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato colore marrone

Le piastrelle marroni sono tra le più affascinanti e sono particolarmente apprezzate da architetti e designer per i loro progetti di arredamento. Parliamo di un colore classico che richiama i colori della terra, con il quale è difficile commettere errori, ma al contempo non risulta mai monotono e stancante.

Filtra per:

11 risultati

11 di 11 risultati

Stili e ispirazioni: il fascino delle piastrelle marroni

Grazie ai rivestimenti marroni, i nostri occhi si riposano e la nostra mente si distende.
È come se per un attimo entrassimo in contatto diretto con la natura e la sua forza.
Che sia in una casa di campagna o in un appartamento urbano, il marrone restituisce equilibrio e sobrietà. E con le giuste combinazioni – beige, sabbia, ottone satinato – diventa attuale, elegante e sorprendentemente contemporaneo.

Tendenze dal passato: piastrelle marroni anni ‘70 e ‘80

Le piastrelle marroni sono state un grande classico durante gli anni ‘70, un periodo audace per il design di interni, con le case d’avanguardia pensate appositamente per provocare e ambienti caratterizzati da un tono caldo e avvolgente sulle tonalità del senape o del ruggine alternati ad effetti materici.
Negli anni ‘80, invece, le piastrelle marroni diventano un vero e proprio simbolo dell’interior design dell’epoca. Prevalentemente nelle sfumature calde del marrone, come nocciola, cioccolato, terra di Siena, in formati quadrati o rettangolari, sono spesso decorati con pattern e texture floreali o geometriche. 

Ad oggi, sono perfette per chi ama l’estetica vintage e uno stile nostalgico e ricercato, reinterpretate da brand contemporanei sia per le sensazioni tattili delle superfici che per l’utilizzo di pattern.

Effetto legno, pietra o cemento? Le varianti del gres marrone

Le collezioni di Emilgroup includono diverse tonalità di gres porcellanato marrone, pronte ad essere utilizzate nei diversi ambienti, sia outdoor che indoor, per dare tono a un salotto living, a un cottage di montagna, a un locale commerciale, alla propria cucina in stile rustico, a un ristorante, a una terrazza o a un dehor. 

Ambienti eleganti e contemporanei, ma con un’anima naturale e autentica trovano la loro forza nella superficie materica, artigianale e caratterizzata da sfumature e dettagli ricercati della collezione Sixty by Emilceramica, la cui lavorazione ricrea l’effetto pietra naturale.

Le piccole imperfezioni possono invece diventare veri e propri elementi di design, come le piastrelle in gres porcellanato marrone chiaro della collezione Forme by Emilceramica che uniscono l’effetto cemento alla resina, la pietra e all’argilla. Una superficie minimal perfetta per architetture moderne e minimaliste. 

Per dare alla stanza un’atmosfera lussuosa e scenografica, la collezione Tele di Marmo Precious by Emilceramica ricrea perfettamente le venature del marmo per un effetto iperrealistico dal finish naturale. 

Ma la prima cosa a cui pensiamo quando parliamo del colore marrone è il legno. Per questo, la collezione I-Wood by Ergon si ispira alla texture naturale del rovere per creare piastrelle in gres porcellanato effetto legno con venature irregolari e nodi tipici del legno vero.

Piastrelle marroni scure nei diversi ambienti: come sceglierle e in che formato

Le piastrelle marroni scure portano calore e profondità agli spazi, unendo eleganza e un design senza tempo. Ogni formato gioca un ruolo fondamentale nel creare ambienti funzionali e raffinati. La collezione Sixty by Emilceramica offre diverse opzioni per adattarsi a ogni esigenza: il formato 5x15 cm è perfetto per dettagli decorativi e inserti, mentre i formati più grandi come 120x120 cm, 60x120 cm e 80x80 cm sono ideali per creare continuità visiva in ampie superfici. I formati 30x60 cm e 40x80 cm sono perfetti per ambienti residenziali e commerciali, mentre il classico 60x60 cm assicura un risultato equilibrato, adattandosi a pavimenti e rivestimenti di diverse dimensioni. Con la giusta scelta di formato, le piastrelle marroni scure valorizzano ogni ambiente con una sensazione di calore naturale e un design elegante.

Come abbinare il marrone scuro nel design d’interni?

Il marrone è un colore che trasmette affidabilità ed è per questo spesso usato all’interno di uffici e studi professionali. Pareti e pavimenti marroni non sono difficili da abbinare tra loro e con i vari arredi della casa: il marrone, infatti, si accosta molto bene al beige, al crema, al color sabbia, all’arancione caco, al grigio antracite, al bordeaux, ma anche a verdi e azzurri molto chiari.
Inoltre, una sua particolare caratteristica è quella di saper scaldare, quasi per magia, l’atmosfera in una stanza.

Cerchi un Rivenditore?

Trova il rivenditore più vicino e inizia subito ad acquistare le tue nuove piastrelle in gres porcellanato, per trasformare i tuoi spazi con stile e qualità.

Curiosità o Domande?

Se sei alla ricerca del rivestimento ideale per la tua casa o la tua attività oppure hai delle curiosità sulle nostre collezioni, contattarci! Insieme troveremo la soluzione su misura per te!

Entra nel mondo Emilgroup!

Rimani sempre aggiornato con le ultime novità nel mondo della ceramica. Scopri le nuove collezioni, gli eventi e le soluzioni innovative per il gres porcellanato.

Iscriviti alla Newsletter