Prodotti per Spazi Pubblici
Piastrelle in gres porcellanato per spazi pubblici
Il gres porcellanato è la soluzione ideale per gli spazi pubblici che richiedono pavimenti durevoli e facili da mantenere, senza rinunciare al design. Grazie alla sua elevata resistenza all’usura e agli agenti atmosferici, è perfetto per uffici, scuole, ospedali, aeroporti e locali commerciali, assicurando prestazioni eccellenti anche nelle condizioni più impegnative.
Filtra per:
12 di 71 risultati
Piastrelle per gli spazi pubblici: i vantaggi del gres porcellanato
Il gres porcellanato è il materiale ideale per rivestimenti di pareti e pavimenti in ambienti pubblici grazie alla sua durabilità, resistenza all’usura e minima manutenzione. Permette di mantenere inalterata l’estetica degli spazi nel tempo, evitando frequenti sostituzioni o interventi di ripristino. Oltre alla sua solidità, il gres si distingue per un design moderno e versatile, adattandosi a contesti eleganti, funzionali o ad alto traffico, con finiture che spaziano dall’effetto pietra, cemento, legno e resina.
Sicurezza e Normative per i pavimenti delle aree pubbliche
Nei luoghi pubblici, la sicurezza è fondamentale. Il gres porcellanato certificato rispetta le normative nazionali ed europee in materia di antiscivolosità, resistenza al fuoco e igiene, garantendo conformità agli standard richiesti da:
- Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per la sicurezza degli edifici pubblici;
 - Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), per i criteri di sicurezza nelle scuole;
 - Le norme UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione), che regolano antiscivolosità e resistenza al fuoco;
 - Regolamento Europeo 305/2011 (CPR – Construction Products Regulation) per i requisiti di prestazione dei materiali da costruzione.
 
Oltre a questi enti e regolamentazioni, entrano in gioco anche strutture come vigili del fuoco, ASL e organismi di certificazione dell’utilizzo di determinati materiali, verificando la conformità delle piastrelle certificate per aree pubbliche in base agli standard previsti dall’UNI EN, applicati in tutti gli stati membri dell'UE.
Soluzioni per diversi ambienti pubblici: il tipo di piastrelle più adatto
Il gres porcellanato, grazie alla sua vasta gamma di finiture, colori e texture, si adatta con versatilità a qualsiasi spazio pubblico, dall’eleganza discreta degli uffici alla funzionalità igienica degli ospedali, fino alla resistenza richiesta in aeroporti e scuole.
Negli ospedali e strutture sanitarie, l'igiene è prioritaria: il gres antibatterico impedisce la proliferazione di virus e batteri, è facile da pulire e resiste ai detergenti aggressivi. Inoltre, sopporta il passaggio costante di barelle, sedie a rotelle e attrezzature mediche senza subire danni.
Negli edifici scolastici, la sicurezza è essenziale. Il gres porcellanato antiscivolo riduce il rischio di cadute, mentre il suo isolamento acustico aiuta a mantenere un ambiente di studio confortevole. Nei corridoi e nelle aule, le colorazioni chiare favoriscono la concentrazione, mentre nei bagni e nelle palestre la resistenza all’umidità assicura una maggiore durata.
Negli uffici pubblici, il gres porcellanato offre pavimentazioni eleganti e pratiche, con finiture che spaziano dall’effetto legno e marmo per ambienti raffinati, all’effetto cemento e metallo per spazi dal design contemporaneo. La resistenza all’usura e la facilità di manutenzione lo rendono una scelta perfetta per aree di grande affluenza.
Infine, negli aeroporti e nelle stazioni, dove il traffico pedonale è elevato e continuo, il gres porcellanato garantisce elevata resistenza all’abrasione, mantenendo la superficie intatta nel tempo. Le proprietà antiscivolo e ignifughe aumentano la sicurezza nelle aree di transito, mentre la facilità di pulizia consente una gestione ottimale degli spazi ad alta frequentazione.
Che formato è consigliato per le piastrelle degli spazi pubblici?
La scelta del formato delle piastrelle per gli spazi pubblici è fondamentale per garantire durabilità, sicurezza ed estetica. Per ambienti ad alta affluenza, come corridoi scolastici, sale d’attesa degli ospedali, aeroporti e stazioni, è consigliabile utilizzare piastrelle di grandi dimensioni. Questo consente di ridurre il numero di fughe, creando una superficie più uniforme e resistente al passaggio frequente di persone e carichi pesanti, come lettighe, carrelli e valigie.
In ambienti più contenuti, come uffici, sale riunioni e bagni pubblici, le piastrelle di formato medio o ridotto rappresentano un ottimo compromesso tra resistenza ed estetica, adattandosi meglio agli spazi e permettendo una maggiore personalizzazione del design. Nelle zone umide, spogliatoi e aree sportive, i formati più piccoli offrono un’aderenza superiore, contribuendo alla sicurezza dei fruitori.
Che si tratti di un ospedale, una scuola o un ufficio, ogni spazio pubblico richiede materiali performanti e certificati. Piastrelle resistenti all’usura, certificate per ambienti pubblici e con un design innovativo sono gli elementi chiave che rendono il gres porcellanato la soluzione ideale per superfici sicure, durevoli e accoglienti, perfette per affrontare le esigenze di ogni contesto pubblico.
Effetti per ogni ambiente e gusto estetico

Trova il rivenditore più vicino e inizia subito ad acquistare le tue nuove piastrelle in gres porcellanato, per trasformare i tuoi spazi con stile e qualità.

Se sei alla ricerca del rivestimento ideale per la tua casa o la tua attività oppure hai delle curiosità sulle nostre collezioni, contattarci! Insieme troveremo la soluzione su misura per te!

Entra nel mondo Emilgroup!
Rimani sempre aggiornato con le ultime novità nel mondo della ceramica. Scopri le nuove collezioni, gli eventi e le soluzioni innovative per il gres porcellanato.


































